Cerca nel blog

venerdì 23 settembre 2011

neutrino piè veloce ed altre storie

settimana pregna pregna di eventi quella che sta per volgere al termine. lauree di amici vicini e lontani, l'accordo storico tra i partiti belgi su un primo dossier per la formazione di un governo (ne restano ora solo 587, dossier più dossier meno), proteste e spazzatura infuocata per strada, manifestazioni varie ed eventuali che si svolgono puntualmente durante la pausa pranzo (nell'ordine, gruppi pro-Palestina, gruppi pro-Israele, amici del Kurdistan ed esponenti di un non ben identificato stato africano dalla bandiera colorata hanno manifestato tra la piazza del Parlamento e Schuman), centralina elettrica in fumo e conseguente interruzione di corrente in tutto il quartiere (che ha autorizzato quasi tutti gli Euro-impiegati ad andare a casa verso le 14.00, tutti tranne quelli che lavorano nel mio edificio), ennesimo tonfo delle borse, ennesimo tonfo della credibilità di chi ahimè ancora ci governa, ennesimo trionfo della retorica in scena alle Nazioni Unite, ennesimo allenatore all'Inter ed ennesimo cambiamento dell'homepage di Facebook e per finire, proprio oggi, la scoperta dell'infame neutrino più veloce della luce.

In tutti i casi summenzionati, il motto sembra essere "tutto da rifare".

E se non dovesse bastare, siamo costretti a dire ufficialmente addio all'estate e alle infradito, al kuduro e alle vesciche ai piedi e aprire le porte all'autunno, ai vestiti a strati e alle lozioni autoabbronzanti per i nostalgici. Pensando poi a cosa è accaduto in passato nella stagione che oggi si inaugura, non è ancora chiaro se sia legittimo aspettarsi la soluzione ai mali dell'umanità (Bossi e Brunetta compresi) o l'apocalisse (che potrebbe iniziare con Bossi che torna a muovere l'altra metà del viso e Brunetta che diventa gigante).

Nel dubbio, meglio affidarsi alla tradizionale scaramanzia, e toccar ferro o legno a seconda della lingua che si parla. Nell'evenienza, farsi scudo con i frammenti del satellite che nel frattempo minaccia di catapultarsi sul nord Italia. Unica nota positiva, magari colpisce Bossi.





3 commenti:

Andrea Brugnara ha detto...

Uccello del malaugurio! Qui questo pomeriggio c'è un bel sole e 25 gradi (insomma direi piena estate visto il clima medio del nord europa...)
IO ALLE TONGS NON CI RINUNCIO OGGI, IN BARBAZZA AL TUO BLOG ;)

....e per finire suggerirei un bell' hip-hip hurrà alla Gelmini che si complimenta per il tunnel che collega l'italia alla svizzera, di cui nessuno era a conoscenza... autostrada riservata alle auto-blu dei neutrini? ecco dove finiscono i soldi dei poveri italiani...

nonmivieneunnome ha detto...

pare che il pessimismo cosmico abbia scatenato l'effetto opposto, anche a Bruxy splende il sole :)

Ecco, tra i mali dell'umanita' ho dimenticato Mary Star, merci de ton rappel :P

Marco ha detto...

ei, non ci scrivi più nulla... tutto ok? Aspettiamo con ansia